
APERTURA PARTITA IVA
Se hai le idee chiare e hai deciso di avviare un'attività autonoma (di impresa o professionale), sono a disposizione (in Studio oppure online) per seguire tutte le pratiche inerenti l'apertura della partita IVA, l'iscrizione alle gestione previdenziale di riferimento e le eventuali comunicazioni alla Camera di Commercio.
Se invece non hai ancora le idee chiare, sono a disposizione per un primo incontro informativo, sempre in Studio oppure online, assolutamente gratuito.
Più nello specifico, l'avvio della tua attività prevede:
- la pratica di apertura della partita IVA, che prevede un compenso per la presentazione della pratica telematica se si tratta di un'attività di lavoro autonomo;
- per l'avvio di un attività d'impresa sono dovuti dei costi fissi richiesti dalla Camera di Commercio (circa 90 €) a cui si aggiunge il compenso per la presentazione della pratica telematica;
- la scelta di un software per l'emissione delle fatture elettroniche (eventualmente te lo posso fornire io);
- sulla base dell'attività svolta può essere necessario possedere un'indirizzo PEC.
In poche ore potrai emettere la prima fattura della tua nuova attività.
Ricordati che le fatture possono essere emesse solo in formato elettronico (ovvero inviate al cliente tramite lo SDI), pertanto, dovrai dotarti di un servizio di fatturazione elettronica.
Ovviamente posso fornirtelo anche io!
Ti segnalo che, per avviare un'attività d'impresa, per la quale è necessaria l'iscrizione in camera di commercio, possono essere necessari tempi più lunghi per l'espletamento delle maggiori pratiche burocratiche richieste.
Nello svolgimento dell'attività professionale seguo numerose partite IVA tra cui:
-
Professionisti iscritti alla gestione separata INPS;
-
Artigiani costituiti sotto forma di ditta individuale iscritta all'Albo artigiani della Camera di Commercio e alla relativa gestione previdenziale INPS;
-
Imprenditori commerciali;
-
Lavoratori autonomi che svolgono professioni ordinistiche, iscritti alla Cassa di previdenza privata (ad esempio ENPAM, INARCASSA, EPPI, EPAP, Cassa Forense);
-
Contribuenti che adottano il regime forfettario (possono rientrarvi coloro che hanno ricavi annui fino a 85.000 €);
-
Società di capitali (Srl) e Società di persone (Snc);
-
Lavoratori autonomi nel regime degli sportivi dilettanti.
Per info e contatti scrivetemi all'indirizzo mail oppure compilate il modulo presente nella sezione contatti.
Vi darò un primo feedback nel più breve tempo possibile.
Email: lelli@studiobenettibusinelli.it
C/o Benetti & Businelli Studio professionale Galleria Cavour, 7, 40124 Bologna, BO, Italia